Giovanni Gavazza impara da suo zio Maurizio a riconoscere e selezionare i migliori capi di fassona piemontese. Il 13 giugno 1913 fondano, insieme, il “macello Gentile” con annessa la Macelleria Gavazza.
*Nella foto, a partire da sinistra: Giuseppe, Luciano e Giovanni Gavazza
Giovanni Gavazza impara da suo zio Maurizio a riconoscere e selezionare i migliori capi di fassona piemontese. Il 13 giugno 1913 fondano, insieme, il “macello Gentile” con annessa la Macelleria Gavazza.
*Nella foto, a partire da sinistra: Giuseppe, Luciano e Giovanni Gavazza
é pioniera di tecniche innovative nel mondo della macellazione.
*nella foto in alto da sinistra Anna
Gavazza, Giuseppe Gavazza, Maurizio
Brunetti e
Giovanni Gavazza
in basso da sinistra Margherita
Traversa, Teresa Gavazza, Luigia
Gavazza con la mamma Rina Bosso
é pioniera di tecniche innovative nel mondo della macellazione.
*nella foto in alto da sinistra Anna Gavazza,
Giuseppe Gavazza, Maurizio Brunetti e
Giovanni Gavazza
in basso da sinistra Margherita Traversa,
Teresa Gavazza, Luigia Gavazza con la mamma
Rina Bosso
comprende la necessità del benessere animale, vede prima di altri l’evoluzione del mondo della macellazione, mettendo la sua esperienza a disposizione degli altri macellai.
comprende la necessità del benessere animale, vede prima di altri l’evoluzione del mondo della macellazione, mettendo la sua esperienza a disposizione degli altri macellai.
Luciano Gavazza comincia il commercio all’ingrosso della sua carne.
*Nella foto Giuseppe Gavazza e Rina Bosso.
Luciano Gavazza comincia il commercio all’ingrosso della sua carne.
*Nella foto Giuseppe Gavazza e Rina Bosso.
Oggi, Maurizio, Walter e Enrico Gavazza, guidano l’azienda con rispetto, grande conoscenza e innovazione
Oggi, Maurizio, Walter e Enrico Gavazza, guidano l’azienda con rispetto, grande conoscenza e innovazione